
Tra il 45° ed il 46° parallelo ci sono gli uliveti più a nord del mondo. Siamo tra Riva del Garda ed Arco di Trento, in quel panorama bucolico che è la sommità estrema del lago delle tre regioni. Il lago di…
L’inviato di Am’Italy fra gli ulivi ci racconta di una realtà virtuosa, fatta di piccoli produttori che curano alberi millenari. Il risultato è un olio pregiato e molto particolare… di Fulvio Raimondi, sommelier dell'olio La Puglia, si sa, in fatto di…
Abbinamenti sperimentati tra Carbonara e vino. Un vademecum per non sbagliare con uno dei piatti più succulenti della tradizione romana. di Alexa Kuhne Dilettandomi ai fornelli e mangiando su e giù per l’Italia, sono inciampata, più volte, cadendo nella tentazione…
di Alexa Kuhne Abbinamenti infallibili per fare una grigliata perfetta! A ogni barbecue la sua uva e a ogni palato il suo vino. Consigli e notizie per essere soddisfatti e felici in questa estate che richiede convivialità, condivisione e buon…
Una nuova Stella e otto ristoranti premiati da Guida Michelin e Gambero Rosso. Qualità della produzione locale, valorizzazione del territorio, ma anche tradizione e innovazione insieme. Con la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo di fine novembre sono arrivati questi…
Un vino made in Eu. Non italiano, non sloveno. Ma europeo. Siamo a due passi da Gorizia e alla medesima distanza dalla Brda, il Collio sloveno. In località Jazbine/Giasbana, nei pressi del piccolo abitato di Gradisciutta, sorge l’azienda agricola di Robert Prinčič, Gradis’ciutta.…
di Alexa Kuhne Cinque pietre poste all’ingresso della tenuta Telaro sono come cinque dita che stringono la memoria dei vulcani spenti su cui si alimentano e crescono vigorosi vigneti. Realtà e leggende sprofondano nel cuore infinito e benedetto di questa…
Foto: Gianluca Baronchelli Presentata nei giorni scorsi la Mappa Parlante di Aquileia (Ud). Nata dalla creatività della Fondazione Radio Magica onlus racconta la storia e i segreti della città attraverso 35 podcast in formato audio e video anche con la…
Un tratto del Sentiero Rilke percorribile per due chilometri partendo dal Castello di Duino. Il percorso si snoda tra le tipiche rocce calcaree del Carso e una natura prepotente e presenta alcuni punti a strapiombo sul mare.
Foto : Vito Saracino Un'immagine notturna di Pietrapertosa, in provincia di Potenza . La località storica è famosa per l'oscurità del suo cielo stellato. Ricalcoliamo il nostro modo di fare vacanza. Guardiamoci attorno. Cerchiamo gli angoli di Italia da farfalle…
Trieste è Città libera, con forti radici nel passato e protesa al futuro. Sempre più Capitale del cibo, del vino e della cultura. Scoprirne angoli di paradiso, godendo dei prodotti della terra è la sua nuova frontiera. Un sommelier…
Photo Credit: meteoweb"Tra storia e mitologia, l’uso dell’olio si perde nella notte dei tempi…A Pompei una recente, affascinante scoperta…"di Fulvio Raimondi, Sommelier dell'olioLa leggenda narra che Atena, dea della sapienza, delle arti e della guerra contese a Poseidone, vincendo, la…
Il successo della Regina delle Dolomiti è dato inconfutabile. Questa cittadina tra le montagne del Bellunese non è solo una rinomata località sciistica da vip. E' molto di più: dalle vacanze in tutte le stagioni, agli eventi sportivi, fino agli…
La Bibbia. Affreschi Chiesa Benedettina Sant' Arcangelo in Formis frazione di Capua Foto: Vito Perrotta L’Italia è un bellissimo museo diffuso che va valorizzato tutto ( Dario Franceschini ) di Stefania Sollazzi Ci sono posti in cui ci finisci…
Il ‘Museo del Culatello’ è un racconto. E' la storia del rapporto di amore col Grande Fiume, un viaggio che dura secoli fra riti che si perdono nel tempo e aneddoti di sopravvivenza umana. Non solo. Questo spazio allestito all'interno…
C'è una Cortina sconosciuta, fatta di luoghi poco battuti e suggestivi nel loro silenzio. Ideali per chi cerca la bellezza della solitudine a contatto con la natura. Per scoprirli, basta affidarsi alle Guide Alpine di Cortina, pronte ad accompagnare gli…
di Raffaela Brumat Una pianta dalle virtù digestive e corroboranti che cresce tra i tanti isolotti che compongono l’affascinante laguna. Il liquore, conosciuto come Santonego, si presta a concludere i pasti o ad essere presente in un long-drink. Da assaporare…
Abbinamenti sperimentati tra Carbonara e vino. Un vademecum per non sbagliare con uno dei piatti più succulenti della tradizione romana. di Alexa Kuhne Dilettandomi ai fornelli e mangiando su e giù per l’Italia, sono inciampata, più volte, cadendo nella tentazione…
di Alexa Kuhne Abbinamenti infallibili per fare una grigliata perfetta! A ogni barbecue la sua uva e a ogni palato il suo vino. Consigli e notizie per essere soddisfatti e felici in questa estate che richiede convivialità, condivisione e buon…
Di Fulvio Raimondi, Sommelier dell'olioNelle grandi città si può trovare la modernità più attuale; si trova il traffico frenetico con il conseguente inquinamento; c’è lo stress degli appuntamenti di lavoro e degli obblighi quotidiani. Ma si può trovare anche quello…
Storia di una piccola “luna” tonda e piena di bontà...Sapete quanto lavoro c’è dietro a questa forma di delizia? Non è un formaggio come gli altri. E’ unico… Si tratta di latte di pecora stagionato prodotto da una specie autoctona…
“Bloily Mary”, lo si potrebbe chiamare ed è quello che va per la maggiore. E’ una tendenza che sta spopolando a Londra. L’olio dei cocktail, però, è rigorosamente italiano. A dimostrazione che, le nostre eccellenze sono sempre la base delle…
Un vero e proprio concorso che, consolidandosi, è diventato anche una vetrina di per tutti i produttori mondiali di olio.La scorsa edizione, la cui premiazione si è svolta nella centralissima piazza di Palmi in provincia di Reggio Calabria, ha visto…