Tra il 45° ed il 46° parallelo ci sono gli uliveti più a nord del mondo. Siamo tra Riva del Garda ed Arco di Trento, in quel panorama bucolic
Continue ReadingGusti di Laguna: Santonico, l’assenzio marino dalle virtù rinvigorenti
di Raffaela Brumat Una pianta dalle virtù digestive e corroboranti che cresce tra i tanti isolotti che compongono l’affascinante laguna. I
Continue ReadingAvetrana e l’olio evo degli dei
Un' esperienza di degustazione ed escursione tra sterminati campi di ulivi secolari sul mare. Subito sei pervaso dalla bellezza e da un senso di pace
Continue ReadingEsperienze artistiche tra le Dolomiti ampezzane
Se insistiamo con questa zona della nostra bella Italia è perché qui ci sono tante cose da scoprire. Nella stagione dei colori si possono scopri
Continue ReadingCreatività e maestria degli artigiani Italiani
di Mariangela PresteraC’è chi cuce e chi dipinge. C’è chi lavora a maglia e chi svuota soffitte e cantine per ridare vita a mobili e soprammobil
Continue ReadingOlinsky, Metafisico e Pop
Olinsky "Il Pescatore" Un viaggio nelle tele di un pittore che non amava farsi identificare, se non attraverso le sue opere enigmatiche e surreali..
Continue ReadingCapua l’altera Roma
La Bibbia. Affreschi Chiesa Benedettina Sant' Arcangelo in Formis frazione di Capua Foto: Vito Perrotta L’Italia è un bellissimo museo diff
Continue ReadingGioielli a quattro ruote si sfidano tra le montagne del Trentino
Primo evento automobilistico di regolarità classica dopo il lockdown. 70 gli equipaggi di appassionati pronti a prendere parte all’entusiasmante g
Continue Reading“Comme le souffle du vent”: Venezia preziosa
Daniela Marchini, creativa veneziana fondatrice del marchio “Comme le souffle du vent".di Alexa Kuhne Un esempio di artigianalità imprenditoriale
Continue ReadingMonadevirus-60. Ucio Bitta, il nuovo personaggio di Marco Englaro
A Trieste, con l’ironia e il colore che contraddistingue gli abitanti di una città multiculturale e mitteleuropea, prende vita Ucio, con il suo
Continue Reading