Daniela Marchini, creativa veneziana fondatrice del marchio “Comme le souffle du vent”.
di Alexa Kuhne
Un esempio di artigianalità imprenditoriale, di riscoperta di una arte antica e sempre attuale. Il marchio “Comme le souffle du vent” è questo. Dietro c’è una donna che ha saputo usare il potere terapeutico della creatività. Una storia bellissima e un modello di italianità nel mondo.
Non è mai troppo tardi per mettersi in gioco. Ma, sopratutto, è sempre il momento giusto per assecondare una passione. La grinta e la voglia di farcela sono alla base del successo di una creativa dalle mani preziose che ha saputo, in pochi anni, trasformare una sua abilità in una professione che sta facendo girare le sue opere da indossare per tutta l’Italia. E non solo. Daniela Marchini è fondatrice del marchio “Comme le souffle du vent” ed effettivamente, il talento soffia tra le sue piccole dita sempre in movimento dalle quali vengon fuori oggetti di gioielleria. Pezzi unici e fatti nella sua Venezia. In barba a chincagliera Made in China. Laureata in lingue e letterature straniere a Cà Foscari Venezia, mamma e moglie a tempo pieno, Daniela è sempre stata affascinata dal mondo del fatto a mano, del ricamo e del cucito. Qualche anno fa, un tumore, tanti interventi ma una grande voglia di farcela. Durante la chemio, per trascorrere l’estate più velocemente in attesa della guarigione, Daniela ha scoperto il potere terapeutico della creatività e, quasi per gioco, ha incominciato a realizzare qualche piccolo bijou da regalare alle amiche con delle pietre scovate nel baule della nonna. E così nasce il mondo di “Comme le souffle du vent” che l’ha portata a trasformare una passione in un vero e proprio lavoro e a partecipare ad eventi bellissimi che promuovono l’artigianato italiano in angoli unici d’Italia come il castello di Strassoldo, in Friuli Venezia Giulia, i castelli di Roncade e di Thiene in Veneto, il castello di Formigine in Emilia Romagna, l’Auditorium Diocleziano in Abruzzo. Solo per citarne una manciata. Racconta la creativa che “Comme le souffle du vent” nasce dall’idea della brezza che agita dolcemente le foglie degli alberi creando mulinelli nell’aria così come dall’incontro delle perle con le boules di vetro di una adorata Venezia, delle sete con i pizzi d’antan, dei vecchi manoscritti dei primi ‘900 con le pietre da cui prendono vita gioielli unici dal sapore romantico. Le tecniche antiche del macramé, del chiacchierino ad ago, del crochet e della tessitura tornano a rivivere… “Comme le souffle du vent” è un inno alla vita e alla grazia fatta eleganza e Daniela lo dedica a tutte noi donne che hanno bisogno di sentirsi speciali e uniche e che, indossando un gioiello fatto a mano con amore, emanano una luce speciale. Naturalmente anche per questa artigiana è stato tempo di arresto ma lei, ancora una volta, ha saputo concentrare le sue energie per convogliarle sul web, per far conoscere e far arrivare i suoi gioielli in tutto il mondo.
Alexa Kuhne